Eccoci di nuovo qui, a raccontare il nostro secondo appuntamento con il gruppo che si è riconfermato un momento di scambio e di condivisione gradevolissimo per tutti noi.
Ci siamo ritrovati con piacere tra le mura della libreria Il Mondo delle Meraviglie che ringraziamo ancora per averci ospitato al caldo e fatto sentire di nuovo come a casa tra gli scaffali di libri ordinati, in compagnia dei suoi simpatici gatti dormiglioni e di una bella tazza di tè fumante.
Con noi c'erano, naturalmente, anche i nostri cari e affezionati libri illustrati, quelli che fanno parte delle nostre "librerie ideali" e che mostriamo agli altri con orgoglio: i nostri album preferiti.
Anche questa volta la scelta del libro preferito probabilmente non è stata semplice per tutti. Forse c'è chi, nell'indecisione, avrà scelto di prendere un libro a caso tra quelli sulla
mensola in salotto, quelli disposti
meticolosamente in ordine alfabetico, per dimensione e colore, con la sicurezza di andare a colpo sicuro e c'è, forse, chi nell'indecisione avrà rovistato e cercato dappertutto: tra scaffali e scatoloni, in soffitta,
in biblioteca o in libreria, al mercatino, in cantina, in un cassetto o
sul comodino, sotto il letto, in valigia o nella borsa, nella camera dei bambini o dal vicino...O forse c'è chi avrà fatto una scelta più attenta e ponderata programmandola già da tempo.
Una cosa però è certa: scelta programmata o scelta improvvisata, alla fine una decisione l'abbiamo presa anche questa volta e come maghi che tirano fuori dal loro cilindro le loro magie, ecco che dalle nostre borse, uno dopo l'altro escono i nostri libri.
Libri che parlano di amicizia, di rispetto, di diversità e della voglia di scoprire il mondo.
Libri che parlano di amicizia, di rispetto, di diversità e della voglia di scoprire il mondo.
![]() |
Maurizio A. C. Quarello, Ciccio il maiale quadrato - Falzea Editore |
Libri senza parole che ci insegnano a guardare, pagina dopo pagina le immagini e a immaginare quello che può esseci attorno.
![]() |
Istvan Banyai, Zoom - Il Castoro |
![]() |
Anouck Boisrobert, Louis Rigaud, Nella foresta del bradipo - Edizioni Corraini |
![]() |
Jean-Pierre Siméon, Olivier Tallec, Questa è la poesia che guarisce i pesci - Edizioni Lapis |
![]() |
Alessandro Riccioni, Alicia Baladan, Cielo bambino - Topipittori |
![]() |
B. Tognolini - S. Junakovic - L. Mercall, Cieli - Artebambini |
![]() |
Vivian Lamarque, L'usignolo dell'imperatore - Fabbri Editore |
Storie sulle persone e bambini speciali.
![]() |
Nadia Terranova, Ofra Amit, Bruno - Orecchio Acerbo |
![]() |
Lucia Panzieri, Samantha Enria, I bambini della nanna - Edizioni Lapis |
![]() |
Andrè Neves, Obax - Bohem Press |
E per finire libri divertenti sulle paure con tanto di mappe, ritagli di giornale e pagine
rosicchiate.
![]() |
Emily Gravett, Il Grande Libro delle Paure - Valentina Edizioni |
Il prossimo incontro del Gruppo di lettura C'era due volte un libro si terrà sabato 9 Febbraio alle ore 15,30 presso la libreria Il Mondo delle Meraviglie in via San Massimo, 53.
Chi fosse interessato a partecipare potrà iscriversi scrivendo a ceraduevolteunlibro(at)gmail.com
lisadisabato(at)libero.it
lisadisabato(at)libero.it
Ciao Lisa e ciao a tutte le ragazze del gruppetto, sono Emanuele (l'unico ometto dei raduni).
RispondiEliminaApprofitto per ribadire i complimenti per l'iniziativa e spero ci sia un buon seguito.
Ripensando alla possibilità di decidere un tema per i vari incontri direi che sarebbe giusto, anche solo fosse un colore o un oggetto del libro. Darebbe un punto di inizio sul quale chiaccherare.
Però lascio decidere a voi perchè io purtroppo sabato sarò impegnato, prenoto però un te per la giornata di marzo :)
Mi raccomando, fate i compiti.
Ciao Emanuele condivido pienamente! La scelta di un tema movimenterebbe un po' gli incontri: per questa volta è andata così ma per la prossima ne scegliamo uno! Iniziate a pensare e proporre...
EliminaLisa
...per quanto riguarda i compiti direi che siamo una classe piuttosto indisciplinata ;)
RispondiElimina