Nell'incontro di Settembre non ci siamo dedicate alla lettura e condivisone dei libri ma ci siamo interrogate sulla struttura e sulle
tematiche più interessanti da proporre nei prossimi incontri.
Siamo arrivate alla conclusione di dedicare l'incontro di Ottobre alla scrittrice/ illustratrice
Judith Kerr e l'incontro di Novembre allo scrittore/illustratore Chen Jiang Hong
Judith Kerr è un'autrice e illustratrice tedesca naturalizzata britannica.
Judith Kerr è un'autrice e illustratrice tedesca naturalizzata britannica.


per il romanzo Quando Hitler rubò il coniglio rosa,
in parte autobiografico che racconta la storia dell'ascesa al potere del Nazismo nella Germania degli anni trenta dal punto di vista di una bambina.
e per La stagione delle bombe
sempre ambientato nel periodo della seconda Guerra Mondiale
Chi
desidera partecipare è quindi invitato a portare all'incontro qualsiasi libro della Kerr e anche
qualsiasi altro libro di altro autore che sia collegato ai temi cari all'autrice per parlarne insieme e per condividere i pensieri e le letture.
Il tema dell'amico immaginario, ad esempio, raccontato nel libro Una tigre all'ora del tè
è un tema importante per il bambino e potrebbe essere interessante vedere come questo tema sia stato interpretato da altri autori.
Quando Hitler rubò il coniglio rosa, , uno dei suoi più famosi libri, è sicuramente un buon spunto per collegamenti con altri autori che hanno trattato i temi dell'avvento del nazismo e dell'infanzia vissuta in quel difficile periodo storico.
Quando Hitler rubò il coniglio rosa, , uno dei suoi più famosi libri, è sicuramente un buon spunto per collegamenti con altri autori che hanno trattato i temi dell'avvento del nazismo e dell'infanzia vissuta in quel difficile periodo storico.
Per saperne un pò di più su di lei potete iniziare a curiosare ascoltando questo video con una sua intervista.
Purtroppo è in inglese, non ho trovato video tradotti in italiano, ma spero possa interessare chi conosce un pò la lingua.
Purtroppo è in inglese, non ho trovato video tradotti in italiano, ma spero possa interessare chi conosce un pò la lingua.
Chen Jiang Hong sarà a Torino per un seminario il 26 novembre prossimo.
Pittore, illustratore e autore di libri per bambini ama utilizzare tecniche pittoriche tradizionali come inchiostro di china e colori su seta e su carta di riso per le sue illustrazioni.
Ci sembrava interessante iniziare a conoscerlo, vista poi la sua presenza a Torino, attraverso la lettura di alcuni suoi libri come ad esempio
Sann
oppure Lian

solo per citarne alcuni...
Ma altri si possono trovare qui
Speriamo di avervi un pò incuriositi, se volete saperne di più non perdete quindi
I prossimi incontri di lettura che si terranno sabato 20 ottobre dove si parlerà di Judith Kerr e sabato 17 Novembre dove si parlerà di Chen Jiang Hong .
Gli incontri come sempre
inizieranno alle ore 15.00
presso la Biblioteca Civica Centrale
in Via della Cittadella, 5
a Torino.
Vi aspettiamo!
Gli incontri come sempre
inizieranno alle ore 15.00
presso la Biblioteca Civica Centrale
in Via della Cittadella, 5
a Torino.
Vi aspettiamo!
Nessun commento:
Posta un commento